L’obiettivo del Corso è di fornire al clinico gli strumenti per la diagnosi e l’impostazione del piano di trattamento in Parodontologia
Particolare enfasi sarà data alle scelte cliniche che riguardano il piano di trattamento globale del paziente, incluso la terapia protesica e implantare.
La maggior parte del Corso sarà dedicata all’analisi tecnica (supportata da video step by step) e scientifica delle più comuni terapie parodontali chirurgiche e il loro utilizzo nella pratica clinica.
Il Corso sarà caratterizzato da una serie di esercitazioni pratiche su modelli e tessuti animali e da un confronto costante nelle scelte cliniche con esercitazioni sul di piano di trattamento utilizzando casi già trattati dal relatore.
Saranno effettuati inoltre interventi in diretta di chirurgia parodontale.
Scarica il programma Guarda il video di presentazione
1º INCONTRO - 26-27 gennaio 2018
2º INCONTRO - 23-24 febbraio 2018
3º INCONTRO - 9-10 marzo 2018
4º INCONTRO - 20-21 aprile 2018
5º INCONTRO - 11-12 maggio 2018
6º INCONTRO - 8-9 giugno 2018
7º INCONTRO - 12-13 luglio 2018
8° INCONTRO - 21-22 settembre 2018
Sede del Corso
Firenze
Orario del Corso
Venerdì dalle ore 09,00 alle 18,00
Sabato dalle ore 09,00 alle 13,00
Strumentario
Ogni incontro prevede una parte pratica: video esercitazione sui modelli e tessuti animali, esercitazioni su piani di trattamento, chirurgia in diretta.
Ogni partecipante riceverà un modellino per le esercitazioni e un kit di chirurgia parodontale.
Modalità di partecipazione
La scheda d'iscrizione è scaricabile dal sito www.mjeventi.com. Può anche essere richiesta telefonicamente al n. 055 576856
Accreditamento ECM
Sarà avanzata domanda di accreditamento ECM per la figura professionale dell’Odontoiatra.
Per ricevere ulteriori informazioni, o porre domande al Docente, contatta:
MJ EVENTI SaS
Viale dei Mille, 9 50131 Firenze
Tel. 055 576856
E-mail: [email protected]
“Percorre tutti gli aspetti della terapia parodontale, coniugando rigore scientifico con raffinate tecniche chirurgiche grazie alle rare competenze del relatore”
Dan Kraus - Lugano
“Il perfetto connubio tra il rigore scientifico e la pratica clinica quotidiana: Il corso di Francesco Cairo ti contagia immediatamente e ti permette di mettere in pratica fin da subito quel che impari.”
Alessandro Cagioli, Roma
“Colpisce come riesca a prendere un gruppo di colleghi di diversa formazione e crearne un gruppo unito "perio-pensante". Già dopo i primi incontri si respira un'aria di grande complicità: merito di una competenza scientifica senza eguali e di una disponibilità umana rara. Il corso di Francesco Cairo è il miglior percorso che abbia fatto nella mia carriera parodontale”§
Carlo De Annuntiis, Roma
“Un corso bellissimo, davvero efficace, nel quale si respira un’altissima capacità del relatore e una conoscenza della letteratura che non ho trovato in altri in 30 anni di carriera”.
Alessandro Veronesi, Piombino-Livorno
“Questo corso non è solo un percorso formativo d'eccellenza ma anche un viaggio entusiasmante nel mondo della Parodontologia, dove il Dr Cairo riesce a trasmettere il suo sapere e la sua passione, coniugando in modo egregio la pratica clinica moderna e le evidenze scientifiche.”
Ilaria Giovannini, Perugia
“Percorso formativo unico che mi sento di consigliare a chiunque intenda migliorarsi senza perdere tempo,a chi cerca l'eccellenza, a chi vuole interfacciarsi con un relatore preparatissimo, come pochi, che ha l'umiltà di accogliere il partecipante e condurlo a ragionare, a chi vuole imparare da una grande persona e da un professionista eccellente. Un corso che decisamente rifarei non una ma mille volte”.
Maria Concetta D’Andrea, Fondi-Latina